testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
News
Avvisi-Comunicazioni
Avvisi-Comunicazioni
Avvisi-Comunicazioni
17 marzo 2023: avviata l’istanza per il riconoscimento dell’Organismo Pagatore Regionale OPR FVG
Giovedi’ 23 marzo dalle ore 9.45 al VCR Research Center a San Giorgio della Richinvelda “prime valutazioni del settore agroalimentare in regione nel 2022 e vivaismo vitivinicolo”
Graduatoria delle aziende che partecipano all’Edizione 2023 di Vinitaly, in spazi esterni allo stand collettivo allestito da Ersa
Vinitaly 2023 – Graduatoria delle aziende della collettiva regionale e assegnazione delle postazioni
Manifestazione di interesse acquisizione licenze manipolazione e commercializzazione fagiolo rampicante “Ararat-Canopo”
Flavescenza Dorata, sintomatologia e strategia di intervento: guarda il video
Prodotti fitosanitari: proroga per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici in scadenza tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022
Vinitaly Verona 2-5 aprile 2023 - Bando di partecipazione
giovedì 9 febbraio 2023 dalle 14.00 alle 16.30 Villa Manin di Passariano report sperimentazione orticola e floricola 2022 in Friuli Venezia Giulia (scarica le relazioni tecniche)
ProWein Edizione 2023 Düsseldorf, 19-21 marzo. Approvata la composizione delle aziende agricole della collettiva regionale di Ersa
Wine Paris - Vinexpo Paris. Pubblicazione degli esiti della commissione di valutazione vini
ProWein 2023. Pubblicazione degli esiti della commissione di valutazione dei vini
Linee guida per i viticoltori ai fini del contrasto della flavescenza dorata sul territorio nazionale
Progetto i-AgriCs ISCRIZIONI al percorso formativo gratuito
Manifestazione interesse per acquisizione licenze di moltiplicazione e commercializzazione della varietà di soia “VISNU" - Scadenza 2 marzo 2023
avviso di vendita attrezzature agricole dismesse da ERSA scadenza 30 gennaio 2023
Olio Capitale a Trieste dal 10 al 12 marzo Salone degli oli extravergini tipici e di qualità
manifestazione di interesse per cessione gratuita di beni mobili – domande entro 13 gennaio 2023
È disponibile l’aggiornamento 2022 dei dati sulle produzioni biologiche in Friuli Venezia Giulia
Pubblicazione regolamento aggiornato per l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati
Manifestazione di interesse per beni ceduti gratuitamente da ERSA, riservata ad enti e associazioni
Argos presentazione dati sulla piccola pesca a Udine 20 ottobre 2022
È stato pubblicato l’elenco parziale delle aziende biologiche regionali aggiornato al 30 settembre 2022
Flavescenza dorata della vite: strategie per affrontare l’emergenza
AQUA: presentazione progetti di disciplinare tecnico pollo da carne e coniglio da carne
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia - Marzo 2022
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE maggio 2022
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
Elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Settembre 2021
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica, cimice asiatica e news"
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
Deroga per l’impiego di Sundek Cimice 2021 sulla coltura del melo
FiereVitivinicole 2023
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
17 marzo 2023: avviata l’istanza per il riconoscimento dell’Organismo Pagatore Regionale OPR FVG
Giovedi’ 23 marzo dalle ore 9.45 al VCR Research Center a San Giorgio della Richinvelda “prime valutazioni del settore agroalimentare in regione nel 2022 e vivaismo vitivinicolo”
Graduatoria delle aziende che partecipano all’Edizione 2023 di Vinitaly, in spazi esterni allo stand collettivo allestito da Ersa
Vinitaly 2023 – Graduatoria delle aziende della collettiva regionale e assegnazione delle postazioni
Manifestazione di interesse acquisizione licenze manipolazione e commercializzazione fagiolo rampicante “Ararat-Canopo”
Flavescenza Dorata, sintomatologia e strategia di intervento: guarda il video
Prodotti fitosanitari: proroga per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici in scadenza tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022
Vinitaly Verona 2-5 aprile 2023 - Bando di partecipazione
giovedì 9 febbraio 2023 dalle 14.00 alle 16.30 Villa Manin di Passariano report sperimentazione orticola e floricola 2022 in Friuli Venezia Giulia (scarica le relazioni tecniche)
ProWein Edizione 2023 Düsseldorf, 19-21 marzo. Approvata la composizione delle aziende agricole della collettiva regionale di Ersa
Wine Paris - Vinexpo Paris. Pubblicazione degli esiti della commissione di valutazione vini
ProWein 2023. Pubblicazione degli esiti della commissione di valutazione dei vini
Linee guida per i viticoltori ai fini del contrasto della flavescenza dorata sul territorio nazionale
Progetto i-AgriCs ISCRIZIONI al percorso formativo gratuito
Manifestazione interesse per acquisizione licenze di moltiplicazione e commercializzazione della varietà di soia “VISNU" - Scadenza 2 marzo 2023
avviso di vendita attrezzature agricole dismesse da ERSA scadenza 30 gennaio 2023
Olio Capitale a Trieste dal 10 al 12 marzo Salone degli oli extravergini tipici e di qualità
manifestazione di interesse per cessione gratuita di beni mobili – domande entro 13 gennaio 2023
È disponibile l’aggiornamento 2022 dei dati sulle produzioni biologiche in Friuli Venezia Giulia
Pubblicazione regolamento aggiornato per l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati
Manifestazione di interesse per beni ceduti gratuitamente da ERSA, riservata ad enti e associazioni
Argos presentazione dati sulla piccola pesca a Udine 20 ottobre 2022
È stato pubblicato l’elenco parziale delle aziende biologiche regionali aggiornato al 30 settembre 2022
Flavescenza dorata della vite: strategie per affrontare l’emergenza
AQUA: presentazione progetti di disciplinare tecnico pollo da carne e coniglio da carne
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia - Marzo 2022
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE maggio 2022
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
Elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Settembre 2021
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica, cimice asiatica e news"
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
Deroga per l’impiego di Sundek Cimice 2021 sulla coltura del melo
Avvisi-Comunicazioni
17 marzo 2023: avviata l’istanza per il riconoscimento dell’Organismo Pagatore Regionale OPR FVG
Giovedi’ 23 marzo dalle ore 9.45 al VCR Research Center a San Giorgio della Richinvelda “prime valutazioni del settore agroalimentare in regione nel 2022 e vivaismo vitivinicolo”
Graduatoria delle aziende che partecipano all’Edizione 2023 di Vinitaly, in spazi esterni allo stand collettivo allestito da Ersa
Vinitaly 2023 – Graduatoria delle aziende della collettiva regionale e assegnazione delle postazioni
Manifestazione di interesse acquisizione licenze manipolazione e commercializzazione fagiolo rampicante “Ararat-Canopo”
Flavescenza Dorata, sintomatologia e strategia di intervento: guarda il video
Prodotti fitosanitari: proroga per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici in scadenza tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022
Vinitaly Verona 2-5 aprile 2023 - Bando di partecipazione
giovedì 9 febbraio 2023 dalle 14.00 alle 16.30 Villa Manin di Passariano report sperimentazione orticola e floricola 2022 in Friuli Venezia Giulia (scarica le relazioni tecniche)
ProWein Edizione 2023 Düsseldorf, 19-21 marzo. Approvata la composizione delle aziende agricole della collettiva regionale di Ersa
Wine Paris - Vinexpo Paris. Pubblicazione degli esiti della commissione di valutazione vini
ProWein 2023. Pubblicazione degli esiti della commissione di valutazione dei vini
Linee guida per i viticoltori ai fini del contrasto della flavescenza dorata sul territorio nazionale
Progetto i-AgriCs ISCRIZIONI al percorso formativo gratuito
Manifestazione interesse per acquisizione licenze di moltiplicazione e commercializzazione della varietà di soia “VISNU" - Scadenza 2 marzo 2023
avviso di vendita attrezzature agricole dismesse da ERSA scadenza 30 gennaio 2023
Olio Capitale a Trieste dal 10 al 12 marzo Salone degli oli extravergini tipici e di qualità
manifestazione di interesse per cessione gratuita di beni mobili – domande entro 13 gennaio 2023
È disponibile l’aggiornamento 2022 dei dati sulle produzioni biologiche in Friuli Venezia Giulia
Pubblicazione regolamento aggiornato per l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati
Manifestazione di interesse per beni ceduti gratuitamente da ERSA, riservata ad enti e associazioni
Argos presentazione dati sulla piccola pesca a Udine 20 ottobre 2022
È stato pubblicato l’elenco parziale delle aziende biologiche regionali aggiornato al 30 settembre 2022
Flavescenza dorata della vite: strategie per affrontare l’emergenza
AQUA: presentazione progetti di disciplinare tecnico pollo da carne e coniglio da carne
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia - Marzo 2022
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE maggio 2022
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
Elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Settembre 2021
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica, cimice asiatica e news"
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
Deroga per l’impiego di Sundek Cimice 2021 sulla coltura del melo
FiereVitivinicole 2023
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni