testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
News
Convegni
Convegni
Avvisi-Comunicazioni
Fiere vitivinicole 2022
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
Produzione integrata vite in FVG: focus su Flavescenza dorata. Cividale del Friuli 07.04.2022
Convengo "Utilizzo dell'acqua in agricoltura" 21 ottobre 2021. Video scaricabile
Progetto di ripristino ambientale e conservazione della risorsa Chamelea Gallina nell’Alto Adriatico – Vongola adriatica - Le interviste hai protagonisti
Padova 21 - 24 settembre al 24° convegno ASPA "Animal Science and Society Concerns”
Convegno tecnico "I Sapori dell'Acqua Arena" presso Risorgiva di Villadolt Fontanafredda (PN) - 11 settembre 2021
BIODIVERSITA’ webinar sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia - 20 maggio 2021
Micotossine, un problema reale per il mais - 8 marzo 2021
Soia e Sorgo, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 25 febbraio 2021
Seminario on line La contaminazione da fosfiti nei prodotti biologici
Mais e Girasole, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 15 febbraio 2021
I cambiamenti climatici e i rischi per l'agricoltura - Relazioni
Seminario on-line La cimice asiatica
Presentazioni dei relatori al convegno – Revoca dei prodotti fitosanitari e imminenti scadenze di commercializzazione e impiego
Risultati della sperimentazione orticola 2020 - relazioni dettagliate
Convegno piante officinali Villa Manin
Incontro tecnico "Produzione integrata delle colture frutticole in Friuli Venezia Giulia"
Presentazione convegno cimice marmorata asiatica 2019
Convegno: preparazione alla stagione agraria 2019: problematiche fitosanitarie per vite e seminativi
Presentazioni dei relatori al convegno "Le buone pratiche agricole nei seminativi, nel rispetto dell'ambiente e dell'economia" - Agriest 2019
Risultati della sperimentazione orticola 2019
Progetto MerVino: "Friuli Venezia Giulia, speciale anche per i vini, il punto di vista delle realtà produttive"
Il Melo in agricoltura biologica: resoconto delle problematiche fitosanitarie. Anno 2018
Il Convegno: 'Cimice marmorata asiatica in Friuli Venezia Giulia. Insetto alieno di difficile gestione in agricoltura'
Produzione integrata vite in FVG: focus su Flavescenza dorata. Cividale del Friuli 07.04.2022
Convengo "Utilizzo dell'acqua in agricoltura" 21 ottobre 2021. Video scaricabile
Progetto di ripristino ambientale e conservazione della risorsa Chamelea Gallina nell’Alto Adriatico – Vongola adriatica - Le interviste hai protagonisti
Padova 21 - 24 settembre al 24° convegno ASPA "Animal Science and Society Concerns”
Convegno tecnico "I Sapori dell'Acqua Arena" presso Risorgiva di Villadolt Fontanafredda (PN) - 11 settembre 2021
BIODIVERSITA’ webinar sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia - 20 maggio 2021
Micotossine, un problema reale per il mais - 8 marzo 2021
Soia e Sorgo, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 25 febbraio 2021
Seminario on line La contaminazione da fosfiti nei prodotti biologici
Mais e Girasole, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 15 febbraio 2021
I cambiamenti climatici e i rischi per l'agricoltura - Relazioni
Seminario on-line La cimice asiatica
Presentazioni dei relatori al convegno – Revoca dei prodotti fitosanitari e imminenti scadenze di commercializzazione e impiego
Risultati della sperimentazione orticola 2020 - relazioni dettagliate
Convegno piante officinali Villa Manin
Incontro tecnico "Produzione integrata delle colture frutticole in Friuli Venezia Giulia"
Presentazione convegno cimice marmorata asiatica 2019
Convegno: preparazione alla stagione agraria 2019: problematiche fitosanitarie per vite e seminativi
Presentazioni dei relatori al convegno "Le buone pratiche agricole nei seminativi, nel rispetto dell'ambiente e dell'economia" - Agriest 2019
Risultati della sperimentazione orticola 2019
Progetto MerVino: "Friuli Venezia Giulia, speciale anche per i vini, il punto di vista delle realtà produttive"
Il Melo in agricoltura biologica: resoconto delle problematiche fitosanitarie. Anno 2018
Il Convegno: 'Cimice marmorata asiatica in Friuli Venezia Giulia. Insetto alieno di difficile gestione in agricoltura'
Avvisi-Comunicazioni
Fiere vitivinicole 2022
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
Produzione integrata vite in FVG: focus su Flavescenza dorata. Cividale del Friuli 07.04.2022
Convengo "Utilizzo dell'acqua in agricoltura" 21 ottobre 2021. Video scaricabile
Progetto di ripristino ambientale e conservazione della risorsa Chamelea Gallina nell’Alto Adriatico – Vongola adriatica - Le interviste hai protagonisti
Padova 21 - 24 settembre al 24° convegno ASPA "Animal Science and Society Concerns”
Convegno tecnico "I Sapori dell'Acqua Arena" presso Risorgiva di Villadolt Fontanafredda (PN) - 11 settembre 2021
BIODIVERSITA’ webinar sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia - 20 maggio 2021
Micotossine, un problema reale per il mais - 8 marzo 2021
Soia e Sorgo, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 25 febbraio 2021
Seminario on line La contaminazione da fosfiti nei prodotti biologici
Mais e Girasole, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 15 febbraio 2021
I cambiamenti climatici e i rischi per l'agricoltura - Relazioni
Seminario on-line La cimice asiatica
Presentazioni dei relatori al convegno – Revoca dei prodotti fitosanitari e imminenti scadenze di commercializzazione e impiego
Risultati della sperimentazione orticola 2020 - relazioni dettagliate
Convegno piante officinali Villa Manin
Incontro tecnico "Produzione integrata delle colture frutticole in Friuli Venezia Giulia"
Presentazione convegno cimice marmorata asiatica 2019
Convegno: preparazione alla stagione agraria 2019: problematiche fitosanitarie per vite e seminativi
Presentazioni dei relatori al convegno "Le buone pratiche agricole nei seminativi, nel rispetto dell'ambiente e dell'economia" - Agriest 2019
Risultati della sperimentazione orticola 2019
Progetto MerVino: "Friuli Venezia Giulia, speciale anche per i vini, il punto di vista delle realtà produttive"
Il Melo in agricoltura biologica: resoconto delle problematiche fitosanitarie. Anno 2018
Il Convegno: 'Cimice marmorata asiatica in Friuli Venezia Giulia. Insetto alieno di difficile gestione in agricoltura'