testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
News
Convegni
Convegni
Avvisi-Comunicazioni
FiereVitivinicole 2023
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
Incontro tecnico su tematiche inerenti il passaporto delle piante Villa Manin 23 maggio 2023
34a Assemblea annuale SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) 18 maggio Udine - Interventi tecnici a disposizione online
I risultati del monitoraggio dell'attecchimento della risorsa produttiva Chamelea Gallina in Friuli Venezia Giulia
Melo e Kiwi: incontro tecnico a Spilimbergo giovedì 9 marzo 2023
Gestione delle acque di lavaggio delle irroratrici 7 Marzo 2023 a Spilimbergo
NOCCIOLO: convegno a Villa Manin del 28 febbraio 2023. Le presentazioni dei relatori online
Risultati della sperimentazione orticola e floricola 2022 in Friuli Venezia Giulia
23 maggio 2023 Convegno “Effetto dell’attività locomotoria praticata all’esterno della stalla da parte di bovine da latte sulle escrezioni azotate, sul benessere animale e sulla qualità del latte e derivati”
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia - Marzo 2022
Prime Valutazioni del settore Agroalimentare 2022, Vino, vite e barbatelle al 50° convegno regionale dei Maestri del Lavoro del Friuli Venezia Giulia
Disponibile la conferenza online del "Convegno agricoltura biologica Friuli Venezia Giulia" svoltosi a Udine il 23.11.2022
I° Convegno Nazionale Orticoltura e Floricoltura Pisa, 14-16 giugno 2022
Risultati prove in campo controllo della peronospora giovedì 28 luglio Pavia di Udine
I risultati della sperimentazione orticola 2021 in Friuli Venezia Giulia
Convengo "Utilizzo dell'acqua in agricoltura" 21 ottobre 2021
Padova 21 - 24 settembre al 24° convegno ASPA "Animal Science and Society Concerns”
BIODIVERSITA’ webinar sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia - 20 maggio 2021
Micotossine, un problema reale per il mais - 8 marzo 2021
Soia e Sorgo, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 25 febbraio 2021
Mais e Girasole, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 15 febbraio 2021
Convegno tecnico "I Sapori dell'Acqua Arena" presso Risorgiva di Villadolt Fontanafredda (PN) - 11 settembre 2021
Incontro tecnico su tematiche inerenti il passaporto delle piante Villa Manin 23 maggio 2023
34a Assemblea annuale SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) 18 maggio Udine - Interventi tecnici a disposizione online
I risultati del monitoraggio dell'attecchimento della risorsa produttiva Chamelea Gallina in Friuli Venezia Giulia
Melo e Kiwi: incontro tecnico a Spilimbergo giovedì 9 marzo 2023
Gestione delle acque di lavaggio delle irroratrici 7 Marzo 2023 a Spilimbergo
NOCCIOLO: convegno a Villa Manin del 28 febbraio 2023. Le presentazioni dei relatori online
Risultati della sperimentazione orticola e floricola 2022 in Friuli Venezia Giulia
23 maggio 2023 Convegno “Effetto dell’attività locomotoria praticata all’esterno della stalla da parte di bovine da latte sulle escrezioni azotate, sul benessere animale e sulla qualità del latte e derivati”
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia - Marzo 2022
Prime Valutazioni del settore Agroalimentare 2022, Vino, vite e barbatelle al 50° convegno regionale dei Maestri del Lavoro del Friuli Venezia Giulia
Disponibile la conferenza online del "Convegno agricoltura biologica Friuli Venezia Giulia" svoltosi a Udine il 23.11.2022
I° Convegno Nazionale Orticoltura e Floricoltura Pisa, 14-16 giugno 2022
Risultati prove in campo controllo della peronospora giovedì 28 luglio Pavia di Udine
I risultati della sperimentazione orticola 2021 in Friuli Venezia Giulia
Convengo "Utilizzo dell'acqua in agricoltura" 21 ottobre 2021
Padova 21 - 24 settembre al 24° convegno ASPA "Animal Science and Society Concerns”
BIODIVERSITA’ webinar sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia - 20 maggio 2021
Micotossine, un problema reale per il mais - 8 marzo 2021
Soia e Sorgo, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 25 febbraio 2021
Mais e Girasole, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 15 febbraio 2021
Convegno tecnico "I Sapori dell'Acqua Arena" presso Risorgiva di Villadolt Fontanafredda (PN) - 11 settembre 2021
Avvisi-Comunicazioni
FiereVitivinicole 2023
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
Incontro tecnico su tematiche inerenti il passaporto delle piante Villa Manin 23 maggio 2023
34a Assemblea annuale SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) 18 maggio Udine - Interventi tecnici a disposizione online
I risultati del monitoraggio dell'attecchimento della risorsa produttiva Chamelea Gallina in Friuli Venezia Giulia
Melo e Kiwi: incontro tecnico a Spilimbergo giovedì 9 marzo 2023
Gestione delle acque di lavaggio delle irroratrici 7 Marzo 2023 a Spilimbergo
NOCCIOLO: convegno a Villa Manin del 28 febbraio 2023. Le presentazioni dei relatori online
Risultati della sperimentazione orticola e floricola 2022 in Friuli Venezia Giulia
23 maggio 2023 Convegno “Effetto dell’attività locomotoria praticata all’esterno della stalla da parte di bovine da latte sulle escrezioni azotate, sul benessere animale e sulla qualità del latte e derivati”
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia - Marzo 2022
Prime Valutazioni del settore Agroalimentare 2022, Vino, vite e barbatelle al 50° convegno regionale dei Maestri del Lavoro del Friuli Venezia Giulia
Disponibile la conferenza online del "Convegno agricoltura biologica Friuli Venezia Giulia" svoltosi a Udine il 23.11.2022
I° Convegno Nazionale Orticoltura e Floricoltura Pisa, 14-16 giugno 2022
Risultati prove in campo controllo della peronospora giovedì 28 luglio Pavia di Udine
I risultati della sperimentazione orticola 2021 in Friuli Venezia Giulia
Convengo "Utilizzo dell'acqua in agricoltura" 21 ottobre 2021
Padova 21 - 24 settembre al 24° convegno ASPA "Animal Science and Society Concerns”
BIODIVERSITA’ webinar sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia - 20 maggio 2021
Micotossine, un problema reale per il mais - 8 marzo 2021
Soia e Sorgo, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 25 febbraio 2021
Mais e Girasole, risultati sperimentazioni Ersa 2020 - 15 febbraio 2021
Convegno tecnico "I Sapori dell'Acqua Arena" presso Risorgiva di Villadolt Fontanafredda (PN) - 11 settembre 2021