In questi giorni il razionamento dell’acqua irrigua, in termini di riduzione del tempo di erogazione concesso ad ogni utente - in alcuni settori della pianura regionale, obbliga alla rivalutazione dell'utilizzo della risorsa ACQUA nel modo più efficiente possibile per le colture.
Alle due giornate Soluzioni innovative per un’irrigazione efficiente si potranno vedere in opera le soluzioni irrigue tecnicamente più avanzate grazie alla presenza delle principali ditte del settore in un evento costruito sul format dell’area dimostrativa di Acqua campus frutto dell’esperienza pluridecennale del Consorzio CER (Canale Emiliano Romagnolo).
✅ Giovedì 14 al pomeriggio ci sarà il primo seminario del percorso di formazione rivolto a tecnici e consulenti; si approfondiranno le soluzioni impiantistiche per la rete distributiva, i sistemi per la fertirrigazione ed i sistemi di filtraggio e pre-trattamento per l’irrigazione a goccia; un secondo focus sarà incentrato sui sistemi di supporto alle decisioni che possono aiutarci nella gestione efficiente dell’irrigazione.
Mercoledì 13 luglio 9.00-12.30 – 14.30-18.00 e Giovedì 14 luglio 9.00-12.30
Accesso libero entrambe le giornate
14 luglio ore 14:00- 16:00 Auditorium IPSAA Pozzuolo del Friuli
Seminario per tecnici, consulenti, agricoltori
Per informazioni e per comunicare la vostra partecipazione al seminario del 14 luglio potete scrivere una mail a: stefano.barbieri@ersa.fvg.it
La partecipazione registrata all’evento è valida ai fini dell’attribuzione dei CFP dal Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati RAFVG, per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e per i consulenti PAN.