Sissar 20 luglio 2025: Convegno eventi climatici estremi su patata, cosa fare?

  

In occasione della 39° Mostra Mercato Regionale della Patata che si terrà a Zoppola (PN) domenica 20 luglio 2025, Copropà ha organizzato un convegno dal titolo: Eventi climatici estremi su patata. Cosa fare? 

L'incontro, presso c/o oratorio parrocchiale di Zoppola, via Sartor Nord n. 6, si aprirà alle ore 10.00 con gli interventi di Michele Fabro dell'ERSA, Pietro Vito Quattrin, presidente Copropà e Antonello Tius, sindaco di Zoppola proseguirà con le tematiche riguardanti il lavoro in campo e la protezione fuori dal campo e il ruolo delle assicurazioni, con successiva discussione modareata da Rossano Cattivello.

Il convegno rappresenta un’occasione per discutere le possibili misure di adattamento al fine di migliorare la gestione del rischio climatico.

Interverranno anche diversi rappresentanti di ERSA, CREA, Condifesa FVG, Legacoop agroalimentare FVG, Confcooperative Pordenone, Coldiretti e Confagricoltura e Lucia Bruna, consigliere Regionale FVG, con chiusura dei lavori verso le ore 12.30 con la premiazione mostra mercato della patata.

Seguirà una degustazione di alcuni piatti a base di patate a cura di Copropà e del Circolo Sportivo Ricreativo di Ovoledo di Zoppola.

LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con la programmazione SISSAR 2025, sostiene i pataticoltori attraverso attività di consulenza e assistenza tecnica altamente qualificata per le aziende del territorio regionale.
La consulenza è fruibile da TUTTE le aziende in possesso di FASCICOLO AZIENDALE aggiornato che possono farne richiesta
direttamente ai tecnici SISSAR incaricati da COPROPA’:

RENATO DANIELIS 339-4830801

ALBERTO LOMBARDO 340-5649208

Attività finanziate dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito della programmazione SISSAR 2025 Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale (L.R. 23 febbraio 2006, n. 5)