testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
News
Convegni
Convegni
Avvisi-Comunicazioni
Informativa relativa alla disciplina del patrocinio
Fiere Vitivinicole
Canali Telegram ERSA FVG
Convegni
Due incontri tecnici SISSAR alla 50^ Mostra Mercato del Formaggio e della Ricotta di Malga, Enemonzo (UD)
Pomeriggi orticoli in Friuli Venezia Giulia. I risultati della sperimentazione orticola 2023
Incontri Tecnici in Carnia, Dicembre 2023 - Gennaio 2024
Incontro tecnico su tematiche inerenti il passaporto delle piante Villa Manin 23 maggio 2023
34a Assemblea annuale SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) 18 maggio Udine - Interventi tecnici a disposizione online
I risultati del monitoraggio dell'attecchimento della risorsa produttiva Chamelea Gallina in Friuli Venezia Giulia
Melo e Kiwi: incontro tecnico a Spilimbergo giovedì 9 marzo 2023
Gestione delle acque di lavaggio delle irroratrici 7 Marzo 2023 a Spilimbergo
Incontro tecnico sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia 20 maggio 2022 – Vivaio Forestale PRADANDONS di Tarcento
Incontro tecnico "Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica: che c'è di nuovo"
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Due incontri tecnici SISSAR alla 50^ Mostra Mercato del Formaggio e della Ricotta di Malga, Enemonzo (UD)
Pomeriggi orticoli in Friuli Venezia Giulia. I risultati della sperimentazione orticola 2023
Incontri Tecnici in Carnia, Dicembre 2023 - Gennaio 2024
Incontro tecnico su tematiche inerenti il passaporto delle piante Villa Manin 23 maggio 2023
34a Assemblea annuale SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) 18 maggio Udine - Interventi tecnici a disposizione online
I risultati del monitoraggio dell'attecchimento della risorsa produttiva Chamelea Gallina in Friuli Venezia Giulia
Melo e Kiwi: incontro tecnico a Spilimbergo giovedì 9 marzo 2023
Gestione delle acque di lavaggio delle irroratrici 7 Marzo 2023 a Spilimbergo
Incontro tecnico sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia 20 maggio 2022 – Vivaio Forestale PRADANDONS di Tarcento
Incontro tecnico "Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica: che c'è di nuovo"
Avvisi-Comunicazioni
Informativa relativa alla disciplina del patrocinio
Fiere Vitivinicole
Canali Telegram ERSA FVG
Convegni
Due incontri tecnici SISSAR alla 50^ Mostra Mercato del Formaggio e della Ricotta di Malga, Enemonzo (UD)
Pomeriggi orticoli in Friuli Venezia Giulia. I risultati della sperimentazione orticola 2023
Incontri Tecnici in Carnia, Dicembre 2023 - Gennaio 2024
Incontro tecnico su tematiche inerenti il passaporto delle piante Villa Manin 23 maggio 2023
34a Assemblea annuale SILPA (Società Italiana Laboratori Pedologici e Agrochimici) 18 maggio Udine - Interventi tecnici a disposizione online
I risultati del monitoraggio dell'attecchimento della risorsa produttiva Chamelea Gallina in Friuli Venezia Giulia
Melo e Kiwi: incontro tecnico a Spilimbergo giovedì 9 marzo 2023
Gestione delle acque di lavaggio delle irroratrici 7 Marzo 2023 a Spilimbergo
Incontro tecnico sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia 20 maggio 2022 – Vivaio Forestale PRADANDONS di Tarcento
Incontro tecnico "Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica: che c'è di nuovo"
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA