testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
News
Avvisi-Comunicazioni
Avvisi-Comunicazioni
Avvisi-Comunicazioni
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE maggio 2022
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Progetto di ripristino ambientale e conservazione della risorsa Chamelea Gallina nell’Alto Adriatico – Vongola adriatica - Le interviste ai protagonisti
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Prime valutazioni anno 2021 settore agroalimentare in FVG - Pordenone, 3/2/2022 ore 18 - Report dell'evento
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
I risultati della sperimentazione orticola 2021 in Friuli Venezia Giulia
Elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Settembre 2021
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica, cimice asiatica e news"
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
Deroga per l’impiego di Sundek Cimice 2021 sulla coltura del melo
Prodotti fitosanitari: proroghe per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici scaduti nel 2020 - 2021
Fiere vitivinicole 2022
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE maggio 2022
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Progetto di ripristino ambientale e conservazione della risorsa Chamelea Gallina nell’Alto Adriatico – Vongola adriatica - Le interviste ai protagonisti
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Prime valutazioni anno 2021 settore agroalimentare in FVG - Pordenone, 3/2/2022 ore 18 - Report dell'evento
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
I risultati della sperimentazione orticola 2021 in Friuli Venezia Giulia
Elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Settembre 2021
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica, cimice asiatica e news"
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
Deroga per l’impiego di Sundek Cimice 2021 sulla coltura del melo
Prodotti fitosanitari: proroghe per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici scaduti nel 2020 - 2021
Avvisi-Comunicazioni
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE maggio 2022
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Conflitto russo-ucraino: pubblicato il report sulle conseguenze nel comparto agroalimentare in Italia e in Friuli Venezia Giulia
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Progetto di ripristino ambientale e conservazione della risorsa Chamelea Gallina nell’Alto Adriatico – Vongola adriatica - Le interviste ai protagonisti
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Prime valutazioni anno 2021 settore agroalimentare in FVG - Pordenone, 3/2/2022 ore 18 - Report dell'evento
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
I risultati della sperimentazione orticola 2021 in Friuli Venezia Giulia
Elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Settembre 2021
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica, cimice asiatica e news"
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
Deroga per l’impiego di Sundek Cimice 2021 sulla coltura del melo
Prodotti fitosanitari: proroghe per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici scaduti nel 2020 - 2021
Fiere vitivinicole 2022
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni