TOP-Value: il valore aggiunto del Prodotto di montagna Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020
Il progetto TOP-Value nasce per favorire l’adesione all’indicazione facoltativa “Prodotto di montagna” da parte dei produttori, quale strumento per aumentare il valore aggiunto delle produzioni agro-alimentari di montagna e incrementare la redditività delle imprese agricole che operano in questi territori, qualificando le diverse filiere autoctone e valutando e amplificando le opportunità commerciali e promozionali.
L’approccio innovativo del progetto si basa sulla possibilità di valorizzare ulteriormente i “Prodotti di montagna” affiancando alla dicitura una serie di informazioni riguardanti alcuni dei “servizi eco-sistemici” forniti dalle relative aziende e filiere.
PROGRAMMA FINAL MEETING TOP-VALUE 9 NOVEMBRE 2019
Der Mehrwert von Bergerzeugnissen:
Wie man ihn messen und kommunizieren kann
SAMSTAG, DEN 9. NOVEMBER 2019
33013 Gemona del Friuli (UD) - Rive Dai Stimatins 6 (Casa degli Stimmatini)
zeitgleich mit dem Event: Käsefestival Gemona 2019
LOGHI DEI PARTNER DEL PROGETTO
Loghi, marchi, qualità...una guida per saperne di più
Logos, Labels, Quality...A guide to the finer points of the schemes
Logos, Marken, Qualität...Ein Leitfaden
Normativa riguardante l'indicazione facoltativa di qualità "Prodotto di Montagna"
-------------------------------------------------------------------------
Procedura operativa per l’utilizzo dell’indicazione facoltativa di qualità “Prodotto di montagna” da parte dei caseifici” (6 file allegati)
Allegato 1 Istruzione operativa (assunzione di impegno)
Allegato 2A Questionario informativo di prequalifica
Allegato 2B Istruzione operativa
Allegato 3B Stima autosufficienza foraggera
-------------------------------------------------------------------------
INCONTRI ORGANIZZATI NEL 2018-2019