Mappa del sito
- Foto a rotazione in homepage
-
Gestione form contatti
- Fitosanitario
- Sito Agriturismo
- Servizio taratura macchine irroratrici
- Informazioni generali
- Notiziario ERSA
- Biblioteca - Editoria
- Agricoltura biologica
- Frutticoltura
- Olivicoltura
- Viticoltura ed enologia
- Agriturismo
- Ortofloricoltura
- Seminativi
- Settore zootecnico
- Settore lattiero-caseario
- Fattorie didattiche e/o sociali
- Laboratori di analisi ERSA
- Marchio A.Qu.A.
- Suoli e carte derivate
-
Area istituzionale
- L'ERSA
- AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
- Norme e moduli
-
Direttiva nitrati
- Attuazione della direttiva 91/676/CEE in Friuli Venezia Giulia
- Zone vulnerabili da nitrati in regione
- Regolamento disciplina utilizzazione agronomica fertilizzanti azotati e programma d'azione nelle Zone Vulnerabili da Nitrati (DPReg 03/2013)
- Comunicazione dell’utilizzazione agronomica degli effluenti e Piano di utilizzazione agronomica (PUA)
- Normativa di riferimento
- Calcolo bilancio azotato e valutazione sostenibilità aziendale
- Pubblicazioni e convegni
- Contatti
-
Avvisi pubblici
- Avviso Pubblico - Invito a formulare manifestazione di interesse per l'acquisizione di licenze di moltiplicazione e commercializzazione della varietà di soia "MANDALA"
- Avviso Pubblico - Invito a formulare manifestazione di interesse per l'acquisizione di licenze di moltiplicazione e commercializzazione della varietà di sedano rapa "FURLAN"
- Avviso esplorativo pubblico per una manifestazione di interesse per intervento come relatore
- Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata "PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE E AGROALIMENTARI REGIONALI ATTRAVERSO FIGURE PROFESSIONALI ALTAMENTE QUALIFICATE (SOMMELIER)"
- INVITO A FORMULARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA DISPONIBILITA’ AD OSPITARE PROVE DI NATURA SPERIMENTALE E DIVULGATIVA IN CAMPO ORTOFLORICOLO, ZOOTECNICO, VITICOLO, FRUTTICOLO, OLIVICOLO, PEDOLOGICO, CEREALICOLO E PER GLI ALTRI SEMINATIVI
- Indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici per l’affidamento di servizi inerenti l’ elaborazione dati informatici e loro analisi nell’ambito del “PROGETTO MERVINO”
- CAM - DECRETO AFFIDAMENTI E CAPITOLATI TECNICI GARE APPALTO FITOSANITARI
- Avviso Pubblico - Corsi di formazione professionale agriturismo, agricoltura biologica, fattorie didattiche
- Avviso Pubblico - Servizio di assicurazione qualità laboratori
- Avviso PAT 2017
- Avviso Pubblico - Servizi assicurativi periodo 30.6.2017-30.6.2021
- Avviso Pubblico - fornitura e installazione di uno spettrometro ad emissione ottica con sorgente al plasma ad accoppiamento induttivo (ICP – OES)
- Avviso Pubblico - Indagine di mercato per l'individuazione degli operatori economici per l'affidamento della fornitura di n. 3 automezzi di servizio
- Avviso pubblico - Invito a formulare manifestazione di interesse per la fornitura di modelli matematici per l'agricoltura.
- Avviso Pubblico - Esiti della selezione per incarico Progetto Top_value
- Avviso Pubblico - Indagine di mercato per individuazione operatori economici affidamento servizi promozione attraverso figure professionali altamente qualificate (sommelier) periodo aprile 2018 - marzo 2019.
- Collaborazioni e consulenze
- Servizio fitosanitario e chimico
- Cercapersone
- PEC - Posta elettronica certificata
-
AVCP xml
- File dataset (xml) delle procedure riferite all'ERSA anno 2017
- File dataset (xml) delle procedure riferite all'ERSA anno 2016
- File dataset (xml) delle procedure riferite all'ERSA anno 2015
- File dataset (xml) delle procedure riferite all'ERSA anno 2014
- File dataset (xml) delle procedure riferite all'ERSA anno 2013
- File dataset (xml) delle procedure riferite all'ERSA anno 2012
- Fatturazione elettronica
- Censimento autovetture di servizio
- Comunicati stampa
-
Area divulgativa
-
I Prodotti Agroalimentari Tradizionali - PAT
- 17^ revisione PAT - anno 2017
- Procedura per il riconoscimento
- Bevande analcoliche, distillati e liquori
- Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
- Condimenti
- Formaggi
- Grassi (burro, margarina, oli)
- Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
- Paste fresche e prodotti della panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria
- Prodotti della gastronomia
- Preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche particolari degli stessi
- Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero-caseari di vario tipo escluso il burro)
- Raccolta degli elenchi nazionali dei prodotti agroalimentari tradizionali
- Notizie PAT per homepage
- PAT - PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI
- Modulistica PAT
- Biblioteca ERSA
- Il marchio A.Qu.A.
- Le fattorie didattiche e/o sociali
- Mappe e percorsi
- Video ERSA
- I prodotti DOP e IGP del Friuli Venezia Giulia
-
I Prodotti Agroalimentari Tradizionali - PAT
-
Area informativa
- Appuntamenti ERSA
- Notiziario ERSA
-
Atti dei convegni ERSA
- 9/6/08: Filiere di qualità di mais, soia e frumento: sicurezza alimentare rispetto a micotossine ed OGM e tracciabilità delle produzioni
- 18/6/08: Progetto MILK - Filiera internazionale lattiero-casearia
- 29/10/08: Applicazione della Direttiva nitrati in regione e tecniche atte ad incrementare l'efficienza dell'azoto
- 27/2/09: Aggiornamento sulla Lotta Guidata in Viticoltura
- 4/3/09: Aggiornamento sulla Lotta Guidata in Frutticoltura
- 5/3/09: Rapporto sull'attività sperimentale orticola 2008, seconda parte
- 25/2/09 - Progetto Bio.Innov.Erbe
- 16/12/09: Orticole a ciclo primaverile-estivo
- 23/12/09: Attività ERSA 2009
- 22/1/10: Colture estensive a ciclo primaverile-estivo
- 23/1/10: Progetto BIOINNOVERBE
- 24/1/10: Progetto filiera per un frumento biologico di qualità
- 11/3/10: Principali problematiche fitosanitarie legate alla coltivazione della rapa da brovada
- 17/03/10: Lotta guidata 2009 in arboricoltura: vite, melo, olivo
- 4/5/10: Attività ERSA 2010
- 1/7/10: Radicchio di monte
- 28/7/10: Progetto 'Filiera per un frumento biologico di qualità'
- 3/12/2010 - 1^ Giornata di studio sui substrati di coltivazione
- 15/12/2010: BIOINNOVERBE, dalla raccolta delle erbe spontanee alla loro coltivazione
- 3/2/2011: Rapporto sull’attività sperimentale orticola 2010
- 10/2/2012: Atti del convegno su mais e soia
- 30/1/2012 Agriest - Risultati della sperimentazione mais e soia 2011
- 26/1/2013 Agriest: Aggiornamenti tecnici e varietali su mais e soia
- 17/12/2013: Pomeriggi orticoli: risultati prove varietali su cipolla, patata, porro e
- 5/2/2014: Aggiornamenti tecnici e varietali su mais e soia
- 21/03/2014 Convegno: La dimensione economica e le specializzazioni dell'agricoltura del Friuli Venezia Giulia
- 20/3/2014: Risultati di una sperimentazione biennale su porro autunnale
- 29/5/14: I sistemi di certificazione della qualità per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari
- 19/1/15: Aggiornamenti varietali e colturali su patata, zucchino, cipolla e spinacio
- 28/09/2015 - Utilizzo del foraggio di soia nell’alimentazione zootecnica
- 28/09/2015 - Sperimentazione in soia 28-9-2015
- 28/09/2015 - Controllo dell' Ambrosia e Amaranto resistente in soia 2015
- 22/2/16: Prove varietali orticole 2015
- 08/02/17: Prove varietali orticole 2016
- Asparago bianco e verde: mercato e agrotecnica. Evoluzione del mercato e delle tecniche di coltivazione.
- convegno seta 2017
- 31/01/18 e 7/02/18 - Pomeriggi Orticoli
- Atti dei Pomeriggi Orticoli del 31/1/18 e del 7/2/18
- Area collegamento altri siti
- Argomenti
-
Segnalazioni fitosanitarie
-
Lotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite e il vettore Scaphoideus titanus - Anno 2017
- Decreto del Direttore del Servizio Fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica n. 330 del 6 giugno 2017
- Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2017 - Circolare per i vivaisti
- Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2017 - Tabelle Vivaisti
- Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2017 - Circolare per i viticoltori
- Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2017 - Tabella Viticoltori
- Indicazioni per il trattamento obbligatorio contro Scaphoideus titanus con prodotti ad azione abbattente
- Comunicazioni sulla fenologia di Scaphoideus titanus
- Flavescenza dorata e altri giallumi della vite
- Cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys)
-
Lotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite e il vettore Scaphoideus titanus - Anno 2017
- RSS
- Privacy
- Copyright
- file
-
Difesa a basso apporto di prodotti fitosanitari
- PAN - Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
- Difesa integrata obbligatoria - Dati Meteo - Monitoraggi - Bollettini
- Produzione integrata volontaria - Disciplinari
- Produzione biologica - normativa e bollettini di difesa
-
Link utili
- ARPA FVG
- Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Scienze Naturali e Ambientali
- Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
- Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Settore fitopatologia
- Ministero della Salute
- Ministero della Salute - Area prodotti fitosanitari
- CRA-Consiglio per la Ricerca e La Sperimentazione in Agricoltura
- Rete Rurale Nazionale
- SINAB – Sistema d’informazione nazionale sull’Agricoltura Biologica
- IOBC – International Organisation for Biological and Integrated Control
- EFSA European Food Safety Authority
- FRAC – Fungicide Resistance Action Committee
- IRAC – Insecticide Resistance Action Committee
- HRAC – Herbicide Resistance Action Committee
- GIRE – Gruppo Italiano di Lavoro sulla Resistenza agli Erbicidi
- Progetto Topps – Train Operators to Promote Practice and Sustainability – to protect water from diffuse sources
- USDA – United States Department of Agriculture - National Institute of Food and Agriculture – Pest Menagement
- BANCA DATI FITOFARMACI SIAN – Sistema informativo Agricolo Nazionale
- BANCA DATI PRODOTTI FITOSANITARI - Ministero della Salute
- Euro Pesticides Database
- Arthropod Pesticide Resistance Database (APRD) – Michigan State University
- Endure Diversyifing Crop Protection
- Attività di difesa integrata e biologica nell'ambito del Sistema Integrato dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale (SISSAR)