Elenco procedimenti

« indietro

procedimento

titolo
ATTRIBUZIONE DELLA QUALIFICA DI FATTORIA SOCIALE
descrizione
L'imprenditore titolare di azienda agricola che intende esercitare attività culturali e didattiche rivolte in particolare alle scuole, estendendo i propri servizi anche a fasce di popolazione che presentano forma di disagio sociale, può fare richiesta di riconoscimento della qualifica di fattoria sociale, così come le cooperative sociali di cui alla Legge 8 novembre 1991, n. 381 e alla Legge Regionale 26 ottobre 2006 n. 20.
tipo di avvio
Istanza di parte
termine
90 giorni
riferimento normativo
L.R. 18/2004
normativa ulteriore
Decreto del Presidente della Regione 6 marzo 2015, n. 047/Pres.; Legge 18 agosto 2015, n. 141; L.R. 6 febbraio 2018, n. 2.
documentazione e modulistica
Domanda di riconoscimento della qualifica di fattoria sociale. Modulo di pre-iscrizione corso fattoria didattica e sociale.
modalità di accesso
sito web ERSA (http://www.ersa.fvg.it/cms/aziende/strutture/fattorie/); richiesta via PEC (ersa@certregione.fvg.it)
strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni
accesso on-line
http://www.ersa.fvg.it/cms/aziende/strutture/fattorie/
titolari potere sostitutivo
Direttore generale dell'ERSA
dati.info.90

Ai fini del riconoscimento della qualifica di fattoria sociale, l'azienda agricola presenta i seguenti requisiti: partecipazione corso di formazione; stipula assicurazione; presenza materiale primo soccorso; inaccessibilità attrezzature e sostanze pericolose; parcheggio; servizi igienici adeguati; accessibilità soggetti diversamente abili a determinati percorsi didattici; presenza spazio coperto; progetto di inclusione sociale e socio-lavorativa; presenza di spazi o locali per preparazione e consumo pasti. Nel caso di un'azienda agricola condotta da una cooperativa sociale i requisiti sono:  presenza materiale primo soccorso e progetto di inclusione sociale e socio-lavorativa.

riferimenti

ufficio competente

denominazione
SERVIZIO AFFARI GIURIDICI, AMMINISTRATIVI, CONTABILI E GENERALI
ultimo aggiornamento: domenica 21 giugno 2020
« indietro