Il 27 giugno 2018 si è svolto presso l'hotel "Là di Moret" a Udine il convegno dedicato al Progetto MERVINO (MERcato del VINO), inerente l'analisi dei principali dati del comparto vitivinicolo regionale, con un approfondimento specifico sul mercato in termini di propensione alla promozione e sviluppo del marketing aziendale. Ecco alcuni video e slide che riassumono la giornata dedicata al vino.
L’ERSA ha realizzato un nuovo video promozionale inerente il settore vitivinicolo della regione, che rappresenta l’intera filiera del vino, proponendo al suo interno uno scorcio di tutti i paesaggi viticoli della nostra regione, dalla pianura al Carso. Ciò coinvolgendo lo spettatore in un volo virtuale sul territorio che riesce in circa 100 km a creare le situazioni ambientali che permettono ai nostri vini di posizionarsi sempre tra i migliori in Italia per qualità.
I VIDEO:
- Inquadramento generale del progetto MERVINO ( MERcato del VINO), consistito nella realizzazione di una indagine diretta verso 200 aziende vitivinicole regionali, allo scopo di approfondire la loro propensione alla promozione ed al marketing aziendale
- L’azione di valorizzazione dell’ERSA per il settore vino si articola attraverso un Piano di Marketing complesso, che si estrinseca nella realizzazione di molte azioni mirate, prevalentemente internazionali.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE SLIDE:
- Il settore vitivinicolo regionale: UNO SGUARDO DI INSIEME
- Introduzione al progetto MERVINO
Elena Pozzi - Tecnico agronomo forestale
ERSA - Servizio promozione, statistica agraria e marketing
- L’attività di promozione dell’ERSA: un trend in crescita
Giulio Palamara - ERSA - Servizio promozione, statistica agraria e marketing
- ll sistema vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia
tra produzioni di qualità e strategie di mercato: i risultati dell’indagine diretta
Federica Cisilino - CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia
- L’OCM vino: tra vincoli e opportunità
Roberta Sardone - CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia
- Le politiche a supporto del sistema vitivinicolo regionale
Maurizio Urizio - Direttore del Servizio competitività sistema agroalimentare
Direzione centrale risorse agricole, forestali e ittiche
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia