Il Decreto Ministeriale 31.05.2000 stabilisce l’obbligatorietà della lotta alla Flavescenza dorata della vite e al suo insetto vettore, la cicalina Scaphoideus titanus. Il Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica dell’ERSA recependo tale decreto ha stabilito, sulla base dell’attuale situazione epidemiologica, l’obbligo di contenere le popolazioni di Scaphoideus titanus in tutto il territorio regionale, e provvede a fornire le indicazioni tecniche per ottemperare alla norma di legge, indicando le modalità e le tempistiche di intervento. Queste prescrizioni, assieme ad ulteriori informazioni utili a rendere più efficace il controllo del cicadellide, verranno comunicate agli operatori del settore (viticoltori, vivaisti, rivenditori) e pubblicate sul sito istituzionale dell’ ERSA
Decreto del Direttore servizio fitosanitario n. 391 del 1 giugno 2022
Applicazione del Decreto Ministeriale 31 maggio 2000 recante misure per la lotta obbligatoria contro la flavescenza dorata della vite.
Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2022 - Circolare per i vivaisti
Nota tecnica con le indicazioni per i trattamenti insetticidi contro Scaphoideus titanus nel settore del vivaismo viticolo
Tabelle allegate alla circolare per vivaisti, con le indicazioni per i 3 trattamenti obbligatori contro Scaphoideus titanus
Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2022 - Circolare per i viticoltori
Nota tecnica per i trattamenti insetticidi contro Scaphoideus titanus nel comparto VITICOLO
Trattamenti contro Scaphoideus titanus 2022 - Tabelle Viticoltori
Tabelle allegate alla circolare per VITICOLTORI, con le indicazioni per la lotta obbligatoria contro Scaphoideus titanus