testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
Formazione
Formazione
SEMINATIVI BIOLOGICI: valorizzare le produzione, filiere e centri di aggregazione regionali - 10 novembre 2023 Farra d’Isonzo
FRUTTICOLTURA BIOLOGICA: dalla coltivazione alla conservazione e commercializzazione - 25 ottobre 2022 presso l’Azienda Agricola De Munari a S. Vito al Tagliamento (PN)
Formazione in campo 12 ottobre 2022 presso l’Azienda Agricola Ecoqua Poincicco di Zoppola (PN)
Prove Orticole 2022 visita in campo mercoledì 21 settembre 2022 presso az.agr. a San Lorenzo di Fiumicello
Incontro tecnico sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia 20 maggio 2022 – Vivaio Forestale PRADANDONS di Tarcento
Incontro tecnico "Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica: che c'è di nuovo"
Incontro tecnico: "la difesa delle colture frutticole e della vite dalle gelate tardive" Villa Manin
Valli del Natisone: incontro tecnico in campo ripristino castagneti storici e realizzazioni nuovi impianti
Programma divulgativo specialistico (ICS) sulle applicazioni della piattaforma ICT di AgriCS - L’iscrizione ai percorsi informativi fino al 6 aprile 2021
Colture estensive a ciclo primaverile-estivo. Incontri tecnici febbraio marzo 2021
SEMINATIVI BIOLOGICI: valorizzare le produzione, filiere e centri di aggregazione regionali - 10 novembre 2023 Farra d’Isonzo
FRUTTICOLTURA BIOLOGICA: dalla coltivazione alla conservazione e commercializzazione - 25 ottobre 2022 presso l’Azienda Agricola De Munari a S. Vito al Tagliamento (PN)
Formazione in campo 12 ottobre 2022 presso l’Azienda Agricola Ecoqua Poincicco di Zoppola (PN)
Prove Orticole 2022 visita in campo mercoledì 21 settembre 2022 presso az.agr. a San Lorenzo di Fiumicello
Incontro tecnico sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia 20 maggio 2022 – Vivaio Forestale PRADANDONS di Tarcento
Incontro tecnico "Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica: che c'è di nuovo"
Incontro tecnico: "la difesa delle colture frutticole e della vite dalle gelate tardive" Villa Manin
Valli del Natisone: incontro tecnico in campo ripristino castagneti storici e realizzazioni nuovi impianti
Programma divulgativo specialistico (ICS) sulle applicazioni della piattaforma ICT di AgriCS - L’iscrizione ai percorsi informativi fino al 6 aprile 2021
Colture estensive a ciclo primaverile-estivo. Incontri tecnici febbraio marzo 2021
SEMINATIVI BIOLOGICI: valorizzare le produzione, filiere e centri di aggregazione regionali - 10 novembre 2023 Farra d’Isonzo
FRUTTICOLTURA BIOLOGICA: dalla coltivazione alla conservazione e commercializzazione - 25 ottobre 2022 presso l’Azienda Agricola De Munari a S. Vito al Tagliamento (PN)
Formazione in campo 12 ottobre 2022 presso l’Azienda Agricola Ecoqua Poincicco di Zoppola (PN)
Prove Orticole 2022 visita in campo mercoledì 21 settembre 2022 presso az.agr. a San Lorenzo di Fiumicello
Incontro tecnico sulle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia 20 maggio 2022 – Vivaio Forestale PRADANDONS di Tarcento
Incontro tecnico "Mezzi tecnici per la difesa delle frutticole e della vite in agricoltura biologica: che c'è di nuovo"
Incontro tecnico: "la difesa delle colture frutticole e della vite dalle gelate tardive" Villa Manin
Valli del Natisone: incontro tecnico in campo ripristino castagneti storici e realizzazioni nuovi impianti
Programma divulgativo specialistico (ICS) sulle applicazioni della piattaforma ICT di AgriCS - L’iscrizione ai percorsi informativi fino al 6 aprile 2021
Colture estensive a ciclo primaverile-estivo. Incontri tecnici febbraio marzo 2021